Scuole Lostallo
Tel. Direzione Scuole             091 830 16 35
Tel. Scuola dell'Infanzia         091 830 15 67
    direzione@scuolelostallo.ch
         www.​scuolelostallo.com
  • Home
    • Covid-19
  • Linee guida
  • Documenti
    • Leggi / ordinanze / ordinamenti / regolamenti
    • libretto assenze / congedi / giornate jolly
    • Formulari
    • Griglie orarie
    • Orario autopostale
    • Vademecum 2020-2021
  • Calendario
    • Calendario vacanze
    • Attività 2020-2021
  • Contatti
    • insegnanti
    • Autorità scolastica
    • Ispettorato / servizi
  • Strutture diurne
    • Mensa / doposcuola
    • Menù mensa scolastica
  • Proposte didattiche
    • Scuola dell'infanzia
    • 1a - 2a classe >
      • Italiano
      • matematica
      • Musica
      • Ginnastica
    • 3a - 4a classe
    • 5a - 6a classe >
      • Italiano
      • Matematica
      • Media&Informatica
      • Tedesco
      • Disegno
      • Musica
  • Collegamenti
    • Link utili
    • Proposte attività extrascolastiche

LINEE GUIDA SCUOLE LOSTALLO

 Le linee guida trasmettono a docenti, collaboratori, famiglie, allievi ed enti esterni i principi ai quali si orientano le Scuole di Lostallo.
Insegnamento
  • forme d’insegnamento diversificate che tengono in considerazione l’eterogeneità delle classi.
  • utilizzo delle nuove tecnologie come parte integrante delle unità didattiche.
  • definizione di temi comuni (progetti di sede) promossi da tutte le classi.
  • sviluppo della creatività.
Benessere
Alimentazione e movimento
  • adesione ai progetti “Capriola” (scuola dell’infanzia) e “Scuole in movimento” (scuole elementari) .
  • promozione del movimento con giornate sportive obbligatorie (corso sci, corso nuoto, …).
Educazione alle emozioni
  • educazione al rispetto reciproco per un clima sereno e propositivo.
  • considerazione e valorizzazione dei sentimenti e delle emozioni di ognuno.
Collaborazione
Tra studenti e classi
  • collaborazione tra le classi, con momenti di formazione tra scolari dalla SI alle SE.
Tra scuola e famiglie
  • coinvolgimento delle famiglie nell’organizzazione e nella realizzazione di attività speciali.
  • sostegno di un dialogo costruttivo (colloqui e serate genitori).
Tra classi ed enti esterni
  • promozione di attività per una collaborazione tra scuola ed enti esterni.
Informazione
Tra scuola e famiglia
  • trasparenza tra le parti attraverso comunicati scritti, nuovi mezzi di comunicazione e sito web.
Formazione
Formazione continua
  • ottimizzazione grazie all’aggiornamento professionale dei docenti per rimanere al passo coi tempi.
Sede di formazione
  • collaborazione con l’Alta Scuola Pedagogica di Coira per la formazione di nuovi docenti.
Ultimo aggiornamento 24.2.2021                                                                                                                                                                                       Copyright AGR