INFORMAZIONI IN MERITO A CORONAVIRUS
SOSPENSIONE OBBLIGO MASCHERINA / TEST SCOLASTICI
Durante la seduta dell’8 febbraio il Governo del Cantone del Grigioni ha preso le seguenti decisioni che ci riguardano:
Restano valide le seguenti raccomandazioni:
- sospensione dei test scolastici da venerdì 11 febbraio (per tutte le classi SI e SE)
- revoca dell’obbligo di indossare la mascherina a partire dalla terza classe elementare da domani 10 febbraio 2022
- (escluso personale scolastico)
Restano valide le seguenti raccomandazioni:
- Rispettare le norme igieniche personali (lavarsi le mani, mantenere le distanze quando possibile, starnutire nella piega del gomito, …)
- Prestare attenzione ai sintomi dei/delle propri/e figli/e: allievi e allieve con sintomi di malattia devono rimanere a casa (rientro dopo 24 ore senza sintomi).
- In caso di sintomi farsi testare privatamente (dal medico / in farmacia / presso il centro test regionale/…)
- In caso di esito positivo ad un test COVID19 rispettare l’ordine di isolamento che verrà inviato direttamente dal contact tracing cantonale. Di regola l’isolamento dura 5 giorni (almeno 48 ore senza sintomi prima del rientro).
- Contattare la direzione scolastica in caso di risultato positivo al covid19 di vostro/a figlio/a
Governo del Cantone dei Grigioni - decreto del 9 febbraio 2022 | |
File Size: | 320 kb |
File Type: |
QUALITÀ DELL'ARIA "SOTTO LA LENTE"
Esiste una correlazione tra la qualità dell’aria e la propagazione del Coronavirus?
Per rispondere a questa domanda il Canton Grigioni assieme all’EMPA, il Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca, ha lanciato un progetto pilota sui rilevatori della qualità dell’aria. Nelle aule vengono rilevate la temperatura, l'umidità e i valori di CO2 nell'aria.
Il progetto coinvolge 59 istituti scolastici sparsi in tutto il Cantone. Le scuole di Lostallo ne fanno parte.
Per rispondere a questa domanda il Canton Grigioni assieme all’EMPA, il Laboratorio federale di prova dei materiali e di ricerca, ha lanciato un progetto pilota sui rilevatori della qualità dell’aria. Nelle aule vengono rilevate la temperatura, l'umidità e i valori di CO2 nell'aria.
Il progetto coinvolge 59 istituti scolastici sparsi in tutto il Cantone. Le scuole di Lostallo ne fanno parte.
COLLEGAMENTI UTILI
SINTOMI DI MALATTIE: semplice raffreddore o sintomi di COVID-19?
|